
Pic Nic bordo vigna
Vieni a godere insieme a noi del panorama esclusivo e del terroir Bersi Serlini. Il Pic Nic inizia con una passeggiata bordo vigna per fare il pranzo a piedi nudi nelle vigne, nei cru, le parcelle di vigna di proprietà Bersi Serlini coltivate con immutata passione dal 1886.
Vi stupirà il panorama. Unico e spettacolare, con sguardo sui laghetti delle Torbiere, scorrendo fra i filari in dolce pendenza. Non perdere l'opportunità di godere di questa magica esperienza, una vista mozzafiato, un menu gustoso da assaporare e vivere a tutto tondo: la Pic Nic experience firmata Bersi Serlini è l'appuntamento più atteso ad ogni Festival della Franciacorta.
Vivi questa esperienza en plein air. Il Pic Nic si distingue per la fragranza delle portate e la vista impagabile con specchi d'acqua, filari incontaminati che la famiglia Bersi Serlini coltiva da 6 generazioni! Una brezza che accarezza la pelle e le immancabili bottiglie di Franciacorta con wine bag ghiacciata per il brindisi alla giusta temperatura!
Pensiamo a tutto noi. Menu sfizioso e genuino, il Pic Nic Bersi Serlini è completo di tutto il necessarie per godervi il pranzo in compagnia: il tutto in un elegante bauletto di legno griffato con posate, cibo e una bottiglia di Franciacorta ogni due adulti.
ALLESTIMENTO CHIC
Prenota un allestimento chic fra le vigne WHITE MOOD, disponibile solo in caso di bel tempo. Pagamento in loco al prezzo di €25 cad per adulto. L'allestimento chic è elegantissimo, prevede tappeti, cuscini, tavolino a terra, mise en place, arredi oro e candelabri.
NOTA BENE: Ricordiamo di portare il vostro telo da casa se non prenotate l'allestimento; potrete anche acquistare i nostri modelli di teli picnic nel WINESHOP | Potete assaggiare i nostri Franciacorta agli SPARKLE CORNER, in vendita sia al calice che a bottiglia previo acquisto di gettoni vino e abbinare qualche prelibatezza dalla CORTE DEI SAPORI, previo acquisto di gettoni cibo. | Siamo aperti con tante attività tutti i giorni dalle ore 10:30 incluso il wine-shop: le nostre bottiglie sono vestite in edizione limitata in vendita solo in occasione del Festival della Franciacorta.
QUANDO: Sabato 13 e Domenica 14 Settembre 2025 - Sabato 20 e Domenica 21 Settembre 2025.
ORE: Ritiro picnic dalle 12:30 alle 14:30;
PREZZO: Adulti €65,00 cad incl. di menu a 5 portate, dolce, acqua naturale e frizzante in lattina, 1 bottiglia di Franciacorta 0,75 lt ogni 2 pax, 1 bauletto di legno, 1 calice brandizzato e tasca porta calice da ritirare al vostro arrivo che vi servirà anche per continuare a godervi le nostre attività nel corso del Festival; Kids €30,00 cad;
MENU: Croiss sandwich con roastbeef, rucola, grana e aceto balsamico; Frolla salata, composta di fichi e crudo croccante; Melanzane candite con pinoli, uvetta e crema di basilico; Pasta mista con pesto di zucchine, mandorle e sarde di Montisola; Pappa al pomodoro con mondeghili di fagioli rossi; Muffin al cioccolato
NOTA BENE: Prenotazione obbligatoria | Disponibile il menu per Vegan, Veggie, Lactose Free, Gluten Free su richiesta | É possibile acquistare il telo direttamente in loco | Gli animali domestici sono ben accetti | In caso di pioggia la Direzione si riserva di annullare l'evento avvisandovi circa 72 h prima, il vs acquisto verrà convertito in un voucher utilizzabile in data futura - incluse le altre date del Festival - senza scadenza.
PARCHEGGIO: Nel rispetto dell'ambiente e della natura che ci circonda si accede solo ed unicamente con Bus Navetta. Abbiamo riservato a tutti i nostri clienti un parcheggio custodito a pochi minuti di distanza dalla proprietà. Il servizio navetta è attivo dalle 10:00 fino a chiusura. NOTA BENE: Siete pregati di arrivare in Cantina in auto in Via Cereto,7 per far scendere i passeggeri e recarvi al parcheggio in Via Cave 3 a Provaglio D'Iseo per poi raggiungerci con la Navetta prevista.
NON è permesso:
- l'ingresso a piedi (avendo lasciato la propria auto in aree verdi, vigne, aree sterrate, non autorizzate...)
- il parcheggio sulla strada e nella zona intorno alla Cantina Barone Pizzini.
- il parcheggio nell'area 'Santa Giulia', nel comune di Cortefranca.














