Aggiunto al carrello. Procedi al checkout!
vertical nature masterclass

vertical nature masterclass

€85,00
Data
Orario

In occasione del Festival della Franciacorta, Bersi Serlini organizza una Master Class esclusiva in occasione dei 50° anniversario della prima annata prodotta del nostro mitico Extra Brut, con una collezione NUOVA: Serì, edizione limitata, numerata e serigrafata.

 Serì è il vino a cui dedichiamo quest’annata del Festival della Franciacorta.

Extra Brut è simbolo di naturalezza: dalla biodiversità nasce la ricchezza, di sapori, di gusti, di espressioni, di profili e di sensibilità. Da oltre cinquant'anni, EB Serì è manifesto dell’impegno che Bersi Serlini mette nel mantenere la diversità del suo patrimonio vegetale, preservandone le variazioni e quindi l'unicità di un territorio e di un gusto autentico che costituisce l’identità dei suoi Franciacorta.

Sempre alla ricerca dell’espressione più precisa e naturale, Bersi Serlini produce Extra Brut Serì con il metodo solo uva e applica pratiche viticole biologiche per esaltarne la tipicità. E’ dal 1971 che osserviamo e poi selezioniamo le viti più resilienti per produrre questo storico Millesimato.

 Durante il tour alle nostre cantine interrate, avrete la possibilità di provare delle basi spumante direttamente dalle vasche e dalle barrique, analizzando in maniera dettagliata il nostro metodo di lavorazione. A seguire una degustazione memorabile di 6 calici; una verticale del prestigioso Extra Brut, Franciacorta storico della Cantina Bersi Serlini. 

 Venite a scoprire le annate storiche che abbiamo selezionato dalla Collezione Privata Bersi Serlini di Extra Brut per questa speciale occasione.



QUANDO: Sabato 13 e Domenica 14 Settembre 2025 - Sabato 20 e Domenica 21 Settembre 2025.

ORE: Un turno al giorno alle 11:30

PREZZO: Euro 85,00 cad inclusivo di visita guidata privata alle cantine, degustazione di 6 Franciacorta | siete pregati di segnalare nelle note eventuali intolleranze | inclusi nel prezzo calice brandizzato e tasca porta calice da ritirare al vostro arrivo che vi servirà anche per continuare a godervi le nostre attività nel corso del Festival;

NOTE: Prenotazione obbligatoria | Il turno è di 30 pax max | Per acquisti di gruppo maggiori di 30 scrivete a festival@bersiserlini.it | In caso di mancata prenotazione Bersi Serlini non garantisce la disponibilità del servizio | Attività adatta ad un pubblico adulto | Si segnala la temperatura di 12° nelle cantine | Attività adatta anche in caso di maltempo | Animali domestici ammessi in esterna: segnaliamo che non sarà loro possibile accedere  nelle cantine interrate, per ragioni igienico-sanitarie, se non in braccio o nel trasportino | 

PARCHEGGIO: Nel rispetto dell'ambiente e della natura che ci circonda si accede solo ed unicamente con Bus Navetta. Abbiamo riservato a tutti i nostri clienti un parcheggio custodito a pochi minuti di distanza dalla proprietà. Il servizio navetta è attivo dalle 10:00 fino a chiusura. NOTA BENE: Siete pregati di arrivare in Cantina in auto in Via Cereto,7 per far scendere i passeggeri e recarvi al parcheggio in Via Cave 3 a Provaglio D'Iseo per poi raggiungerci con la navetta prevista.

NON è permesso:

- l'ingresso a piedi (avendo lasciato la propria auto in aree verdi, vigne, aree sterrate, non autorizzate...)

- il parcheggio sulla strada e nella zona intorno alla Cantina Barone Pizzini.

- il parcheggio nell'area 'Santa Giulia', nel comune di Cortefranca.

 


vertical nature masterclass
vertical nature masterclass
vertical nature masterclass
vertical nature masterclass
vertical nature masterclass
vertical nature masterclass
vertical nature masterclass
vertical nature masterclass
vertical nature masterclass
vertical nature masterclass
vertical nature masterclass