
Orto Vitae - Silent Performance
Un orto a forma di foglia di vite Chardonnay, un anfiteatro della natura, labirinto per i sensi, aromi e profumi, creato con materiali organici provenienti interamente dal vigneto precedentemente piantato, che si trasforma e prende una nuova forma: la vita della vite magicamente assume una nuova dimensione.
A tutti gli appassionati del Festival e del nostro territorio, l’ORTO VITAE è una piacevole sorpresa da scoprire. Per arrivare all’orto si cammina fra i filari, a bordo della Riserva delle Torbiere, così facendo si incontra con la vista la natura che circonda la nostra proprietà: il nostro territorio con i suoi segreti e lati speciali.
L'orto vitae è un segno chiaro e forte di come sia importante rigenerare la terra e ricreare equilibrio per la biodiversità, stimolare la ricchezza vegetativa e dare stabilità all’ecosistema naturale. Mentre siete all’orto una telecamera in veduta aerea potrebbe riprendere la vostra presenza.
Camminare è un mezzo ideale per esplorare le relazioni tra il tempo, le distanze, la geografia e le misure. La camminata serve anche a far circolare energie primordiali, come spazio nel quale riflettere e riconoscere materiali primitivi, appartenenti alla ns terra. Pietra, legno, rami, terra, fango...camminando si avvertono aria, luce, mobilità atmosferica, vibrazioni naturali.
NOTE: Camminata della durata di 15 minuti per accedere all'orto | Attività adatta anche in caso di maltempo | Raccomandiamo un abbigliamento adatto alla camminata| Nell'orto sarà presente un banco mescita Franciacorta e un banco assaggi formaggi | Raccomandiamo di arrivare in orario e per tempo (vedi note parcheggio);
In data Sabato 16 Settembre Max Casacci, co-fondatore e chitarrista dei Subsonica, si esibirà in una Silent Performance.
Su richiesta della Cantina Bersi Serlini ha composto delle musiche utilizzando registrazioni della vendemmia, della cantina di affinamento, della natura dell'orto e della cantina di produzione. L'artista suonerà dal vivo le sinfonie commissionate ad hoc in occasione del Festival della Franciacorta; i brani provengono da suoni della nostra natura e dei suoi ecosistemi insieme ai suoni che echeggiano il mondo del vino. Il pubblico attorno ascolterà la performance dal vivo con cuffie silent system.
Fare il vino e la nostra natura hanno dei “suoni”: vino e musica, un connubio perfetto di emozioni sensoriali. Non perdete l'occasione di sentire dal vivo questo artista, musicista, sperimentatore, fra i più acclamati della scena italiana.
PERFORMACE MAX CASACCI H 22.15 IN DATA 16 SETTEMBRE | Gli eventi all’ORTO VITAE vengono annunciati nei canali social. Tenetevi connessi! Vi aspettiamo. | Siamo aperti con tante attività tutti i giorni dalle ore 10 incluso il wine-shop: le nostre bottiglie sono vestite in edizione limitata in vendita solo in occasione del Festival della Franciacorta | Progetto curato da Chiara Bersi Serlini all’interno di #WEARTH.
PER VISITARE L'ORTO Durante il 9-10 Settembre - Aspettando il Festival e il 17/09 Festival della Franciacorta, l'ingresso all'orto vitae è libero. Potete accedere all’Orto Vitae in autonomia e senza guida. Raccomandiamo un abbigliamento adatto alla camminata di circa 15 min. L’ingresso è compreso per chi ha acquistato una o più attività del Festival e per chi ha acquistato l’ingresso alla Corte dei Sapori.
PERFORMANCE MAX CASACCI
QUANDO: Sabato 16/09 Festival della Franciacorta;
ORE: La performance avrà inizio alle ore 22.15 circa.
PREZZO: Euro 28:00 inclusivo di tasca porta calice, calice, 1 gettone wine, ingresso alla performance;
PARCHEGGIO: Nel rispetto dell'ambiente e della natura che ci circonda in Cantina si accede con Bus Navetta | Abbiamo riservato un parcheggio custodito a 4 minuti di distanza dalla proprietà | Siete invitati ad arrivare in Cantina per far scendere i passeggeri e a chi guida chiediamo di recarsi al parcheggio che si trova in Via Cave 3 a Provaglio D'Iseo| Servizio navetta attivo dalle 9.00 alle 2.00.
NON è permesso:
- l'ingresso a piedi (avendo lasciato la propria auto in aree verdi, vigne, aree sterrate...)
- il parcheggio dei Vs mezzi sulla strada e nella zona intorno alla Cantina Barone Pizzini.
- il parcheggio dei Vs mezzi nell'area 'Santa Giulia', nel comune di Cortefranca.










